Dove siamo
Posizione 42°45’47″N – 10°19’25″E
Siamo situati nel lato ovest della località di Lacona, lungo quel tratto di costa meridionale dell’isola caratterizzato da insenature, calette e spiagge di ogni tipo. Il campeggio si trova alla fine di Margidore, ai piedi del suggestivo promontorio di Capo Stella, da cui si gode una vista spettacolare sulla costa circostante e sugli isolotti dei Gemini.
La spiaggia di Margidore è molto ampia, lunga oltre 750 metri, con sassolini ben levigati di varie dimensioni, prevalentemente grigi ma anche rossastri. I tratti di sabbia pura sono brevi, rendendo la spiaggia pittoresca e naturale, ideale per chi cerca relax e tranquillità lontano dalle spiagge più affollate.
Circondata dalla rigogliosa macchia mediterranea, Margidore offre anche piccoli angoli riservati dove immergersi nella natura, fare snorkeling tra le acque cristalline o passeggiare lungo la costa verso le calette vicine, catturando tramonti e panorami indimenticabili.
Sul lato destro della spiaggia, una gru consente l’alaggio di piccole e medie imbarcazioni, che possono poi trovare rifugio e ormeggio nel piccolo porticciolo situato sempre sullo stesso lato. Per i nostri clienti che possiedono un’imbarcazione, questo rende Margidore un punto strategico e ideale come base per esplorare l’isola e vivere una vacanza sul mare in totale comodità.
Margidore è prevalentemente spiaggia libera, fatta eccezione per un breve tratto centrale dove si trovano due stabilimenti balneari e un bar. Come in tutta l’isola, il colore del mare varia tra azzurro e turchese, limpido e trasparente, con fondali degradanti ideali per la nuotata e il relax in acqua.
Sulla spiaggia sono disponibili noleggio canoe, pedalò, sdraio, ombrelloni e attrezzatura per windsurf, con possibilità di frequentare anche la scuola di windsurf. Per chi ama esplorare, è consigliabile munirsi di pedalò o piccola imbarcazione per raggiungere la deliziosa spiaggetta di Capo Pini, situata alla sinistra di Margidore, oltre Capo Marinaro. Questa piccola cala è particolarmente indicata anche per snorkeling, grazie alle acque cristalline e ai fondali ricchi di vita marina.
Margidore è una spiaggia tranquilla e poco affollata, ideale per chi cerca relax e contatto con la natura. La vicinanza alla più grande spiaggia di Lacona, molto frequentata da famiglie e giovani, fa sì che Margidore resti un angolo riservato, frequentato soprattutto da chi ama la calma e la semplicità.
La spiaggia, di ghiaia fine e ciottoli levigati, è esposta a sud-est e offre una splendida vista sulla penisola di Calamita e sugli isolotti dei Gemini. Sul lato destro si estende il promontorio di Capo di Stella, oltre il quale si trovano le due spiagge sabbiose di Lacona e Laconella, entrambe con fondale basso e adatte ai bambini.
L’accesso è possibile dal porticciolo di Margidore, dove si trova un piccolo parcheggio. L’atmosfera è autentica e rilassata, con acque limpide perfette per nuotare o fare snorkeling. Nei dintorni non mancano sentieri panoramici e punti ideali per godersi l’alba o il tramonto sul mare.
Lacona è una delle località più conosciute e apprezzate dell’Isola d’Elba, grazie alla sua ampia spiaggia di sabbia dorata e al fondale basso e sicuro, ideale per famiglie e bambini. La baia, circondata da colline ricoperte di macchia mediterranea, offre un panorama suggestivo e un’atmosfera rilassata, con ampi spazi e acque cristalline.
Prima di raggiungere la spiaggia, si incontra Via del Moletto, la via principale di Lacona, cuore della vita quotidiana e punto di riferimento per residenti e visitatori. Qui si trovano una farmacia, un panificio, diversi bar e ristoranti, minimarket e un bazar/edicola, tutto a pochi passi dal mare.
Il giovedì sera e la domenica mattina, la via si anima con il mercato settimanale, dove si possono acquistare prodotti locali, abbigliamento e artigianato. Ogni mattina è inoltre possibile trovare frutta e verdura fresca provenienti dalle coltivazioni di Lacona, per gustare i sapori genuini dell’isola.
Lungo la spiaggia si alternano stabilimenti balneari attrezzati e tratti di spiaggia libera, perfetti per chi cerca comodità o preferisce un angolo più naturale. Lacona rappresenta così un equilibrio ideale tra servizi, natura e relax, a pochi minuti dal Camping La Riccia.
Oltre alle sue acque limpide, Lacona è immersa nel verde della rigogliosa macchia mediterranea, che la rende un luogo perfetto per chi ama la natura e la tranquillità. Durante la primavera e l’autunno, il clima mite invita a vivere l’isola anche fuori stagione: dai percorsi panoramici a piedi ai sentieri in mountain bike che attraversano i colli circostanti, tra corbezzoli, lecci e profumi di erbe aromatiche.
Nei dintorni si trovano numerosi itinerari del Lacona Trekking Park, con sentieri che regalano scorci spettacolari sul mare e sulla costa di Capo di Stella. Per chi ama il mare, non mancano invece attività come snorkeling, kayak o gite in barca, ideali per esplorare le piccole baie e le calette nascoste della zona.
E dopo una giornata all’aria aperta, Lacona è anche un ottimo punto di partenza per scoprire l’isola: in pochi minuti di auto si raggiungono facilmente Portoferraio (8 km), Capoliveri (12 km), Porto Azzurro (10 km) e Marina di Campo (10 km), località vivaci dove trascorrere piacevoli serate tra ristoranti, mercatini e passeggiate sul lungomare.
Noleggio online scooter
I clienti che non saranno muniti di mezzi per potersi spostare, avranno ugualmente la possibilità di scoprire agilmente questa fantastica isola grazie al servizio di noleggio scooter che la nostra struttura mette a disposizione tramite l’agenzia GoElba rent. Potranno prenotare il mezzo preferito dalla sezione situata quà sotto, con la possibilità di farsi portare il mezzo scelto direttamente in struttura usufruendo di uno sconto del 10%.
